Ecco in arrivo un ospite davvero importante
29 set – 1 ott 2023 ty landrum
Ty Landrum è un autore, poeta e esponente internazionale dell’Ashtanga Vinyasa Yoga come ha appreso dai suoi maestri, Jennifer Eliot, David Garrigues, Mary Taylor e Richard Freeman. Con un dottorato di ricerca in Filosofia, Ty ha un tocco speciale nello spiegare la teoria yogica usando colore e creatività. La sua passione come insegnante è quella di condividere la luminosità del metodo Ashtanga Vinyasa con chiunque voglia imparare.
In questo fine settimana intensivo, esploreremo le tecniche semplici ma potenti che rendono viva la pratica dell’Ashtanga: tracciare le correnti interne del respiro, bilanciare sottili schemi di sensazioni, muovere i nostri corpi dall’interno e dare spazio alle forze creative per fluire. Queste tecniche ci permetteranno di portare la coscienza in profondità nel corpo, dove possiamo coinvolgere noi stessi, ombre e tutto il resto, con gentilezza e chiarezza.
VENERDI 29 settembre
18.30 – 20.00 Breathing into Alignment
SABATO 30 settembre
7.00 – 9.30 Mysore Style
10.00 – 12.00 Lifting support
13.00 – 15.00 Five Pranas
DOMENICA 1 OTTOBRE
7.00 – 9.30 Mysore Style
10.00 – 12.00 Mula Bandha
13.00 – 15.00 Pranayama and Meditation
DESCRIZIONE DEL WORKSHOP
Breathing into alignment
Questa sessione introduce l’idea fondamentale di respirare nell’allineamento. Introduce anche il vocabolario di movimento di base con cui lavoriamo durante il fine settimana. Aspettati un po’ di pratica leggera, qualche teoria illuminante e molti movimenti esplorativi.
Lifting support
Le posizioni in piedi hanno una vita segreta, un’interiorità segreta che è facile perdere. Possono sembrare semplici e accessibili quando li apprendiamo per la prima volta, ma man mano che li sentiamo con maggiore attenzione, iniziano a rivelare una profondità insondabile. Ogni posizione eretta è un palcoscenico unico per l’interazione dinamica di prana e apana, e quando impariamo a dirigere queste forze sottili l’una nell’altra, usando la struttura della forma posturale, il loro dramma comincia a svolgersi. In questa sessione impariamo a bilanciare prana e apana all’interno delle posture erette del sistema Ashtanga Vinyasa.
The five Pranas
Questa sessione esplorerà il ruolo dei cinque prana nel processo sfuggente della respirazione yogica. Vedremo come usare l’allineamento esterno per stimolare i movimenti naturali dei prana e per invitare un più profondo rilascio psichico. Quindi applichiamo ciò che impariamo alle pratiche di flessione in avanti e torsione. Questa sessione ti darà una prospettiva completamente nuova sulle dinamiche interne di questa pratica yoga basata sul respiro.
Mula Bandha
Alcuni dicono che mula bandha sia la tonificazione del pavimento pelvico. Altri dicono che mula bandha sia l’esperienza della non dualità. Altri ancora dicono che mula bandha è il risveglio del divino femminile. Cosa hanno in comune queste cose così disparate? Questo workshop ha lo scopo di chiarire. Osservando il respiro sottile all’interno dei nostri corpi, scopriamo un filo di sensazioni che va dal pavimento pelvico al palato molle, un filo che ci collega alla fonte della nostra vitalità. Risvegliando il nostro amore e la nostra ammirazione lungo quel filo, possiamo invitare a sorgere alcune delle migliori esperienze dello yoga. Aspettatevi degli asana leggeri e accessibili, insieme ad esplorazioni somatiche.
INFO E COSTI
Lo slot è riservato a seguito del pagamento della caparra, i posti sono limitati.
La sede del workshop sarà in centro a Torino, comodo alla metro e ai servizi. L’indirizzo sarà comunicato a breve
EARLY BIRD FINO AL 15 AGOSTO
INTERO WORKSHOP: 275 euro
GIORNATA SINGOLA SABATO O DOMENICA: 120 euro
VENERDI: 60 euro
CLASSE MYSORE: 40 euro
WORKSHOPS SABATO O DOMENICA: 85 euro
DOPO IL 15 AGOSTO
INTERO WORKSHOP: 300 euro
GIORNATA SINGOLA SABATO O DOMENICA: 140 euro
VENERDI: 70 euro
CLASSE MYSORE: 45 euro
WORKSHOPS SABATO O DOMENICA: 95 euro
Per accedere all’evento è necessario essere in possesso della tessera associativa Csen, che permette per un anno di partecipare a tutti gli eventi e le lezioni dell’associazione sportiva.
Per coloro che decideranno di partecipare a questo evento, il prezzo della tessera sarà ridotto a 15 euro, anzichè 25, da pagare direttamente il primo giorno di workshop.
PAGAMENTO
Per essere ufficialmente iscritti al workshop,
– è necessario versare un acconto pari alla metà della quota
– la seconda parte del pagamento verrà effettuata entro il 25 settembre
Queste sono le informazioni da inserire nella causale:
1) Nome e Cognome
2) Evento (specificare in modo chiaro e specifico se si vuole partecipare all’intero evento, o a quale parte di esso)
3) Indirizzo e-mail
tramite paypal account:
PayPal.Me/yogamun
bonifico bancario:
IBAN: IT 44 O 02008 20000 000105444986
DHARMETTA ASD
Unicredit Banca
Hai altre domande o curiosità?
Scrivici o contattaci direttamente!
valentina.albera@gmail.com / +39 349 4909481
6-9 LUGLIO CERVINO YOGA RETREAT
4 giorni di yoga e benessere in alta quota
La nostra pace sarà ferma come montagne rocciose.
(William Shakespeare)
La montagna per me è da sempre uno spazio di pace e di silenzio, di ricarica energetica e contatto con la natura. Riuscire ad organizzare 4 giorni di yoga in montagna, e soprattutto in un luogo così magico come il Cervino è davvero qualcosa di incredibile.
Un retreat di yoga con me e Riccardo Gherardi, caro amico, praticante e insegnante esperto. Un’occasione per staccare la spina e respirare la montagna .
IL WORKSHOP
DOVE E QUANDO
L’hotel scelto per questo retreat è Les Neiges D’Antan un luogo dall’anima green, con il centro benessere immerso nel paesaggio. Oltre ad una shala in legno con vista sul paesaggio, la struttura offre un menù gastronomico tradizionale, con sapori autentici Valdostani, nelle opzioni vegetariane e vegane.
Breuil-Cervinia
In estate, sono in funzione vari impianti di risalita al servizio di escursionisti e di appassionati di mountain bike. Sono numerosi e di varie difficoltà i percorsi di enduro e downhill, per un totale di circa 90 km tra nevai, morene e praterie. Sono presenti anche itinerari adatti alle bici elettriche.
Regno di alpinisti, camminatori e ciclisti, quindi, ma anche di sciatori e non solo in inverno.
INFO E COSTI
dal 6 al 9 luglio
CAMERA DOPPIA CONDIVISA
580 euro a persona EARLY BIRD FINO AL 15 MAGGIO
oppure 630 euro dal 16 maggio
dal 7 al 9 luglio
CAMERA DOPPIA CONDIVISA
420 euro a persona EARLY BIRD FINO AL 15 MAGGIO
oppure 470 euro dal 16 maggio
OPZIONE CAMERA DOPPIA USO SINGOLO:
– Tutte le lezioni di yoga e gli approfondimenti
PAGAMENTO
Per essere ufficialmente iscritti al workshop, è necessario pagare metà della quota entro il 15 maggio per la tariffa early bird. Segnalando:
NOME COGNOME_
indicazione dei giorni
tramite paypal account:
PayPal.Me/yogamun
bonifico bancario
IBAN: IT 44 O 02008 20000 000105444986
DHARMETTA ASD
Unicredit Banca
GLI INSEGNANTI
17-20 OTTOBRE
LARUGA GLASER WORKSHOP
Siamo lieti di annunciare il workshop di Laruga Glaser, KPJAYI Certified Teacher
per 4 giorni di pratica e di approfondimenti!
LARUGA GLASER
Sin dalla giovane età, Laruga è stata affascinata dalla connessione mente / corpo e dalla filosofia spirituale. Inizia a praticare nel 1996, ma solo anni dopo scopre la pratica dell’Ashtanga Yoga, in cui si immerge completamente.
La sua devozione per l’Ashtanga la conduce a raggiungere quest’anno la Certificazione KPJAYI di Mysore: un riconoscimento riservato a pochi insegnanti al mondo. Laruga iniziò ad insegnare dopo molti anni di pratica sostenuta, la sua mission è insegnare alle persone come sviluppare le loro potenzialità.
IL WORKSHOP
4 giorni di pratica Mysore per poter praticare intensamente sotto i consigli e la supervisione di una delle più brave insegnanti al mondo. Proprio per questo, e per permettere a Laruga di seguire con attenzione ogni singolo studente, questo workshop SARÀ A NUMERO CHIUSO
WORKSHOP POMERIDIANO SABATO h 13.30-15.30
Le porte di accesso della
PRIMARY SERIES:
Tutti gli asana nelle sequenze di Ashtanga Yoga sono importanti. Tuttavia, in questo workshop daremo un’occhiata più da vicino alle posture chiave della prima serie. È fondamentale saper affrontare le posizioni più difficili perché quelle sono le fondamenta per una crescita e un’evoluzione più intelligenti nella pratica.
WORKSHOP POMERIDIANO DOMENICA h 13.30-15.30
Introduzione alla
INTERMEDIATE SERIES
Questo workshop è una revisione per studenti più esperti e con più esperienza sulla pratica della seconda serie. Esploreremo la serie intermedia dell’Ashtanga Yoga, gli asana più importanti e particolari spiegati con informazioni dettagliate. Scopriremo perché queste posizioni sono importanti e come superare le paure a farle. Gli studenti che hanno meno esperienza sulla serie impareranno ad approcciarle con il metodo corretto, e come assumere le posture una alla volta nel modo più sicuro, al fine di costruire una pratica che rafforzi la nostra vita.
INFO E COSTI
Il workshop sarà in lingua inglese e si terrà a Torino,
in Via Claudio Luigi Berthollet, 11.
pratica Mysore Style
4gg 160 euro
Led Class Beginner
2gg 80 euro
approfondimenti pomeridiani
2gg 120 euro
tessera associativa obbligatoria Csen
25 euro
Il contributo alle attività associative può avvenire mediante bonifico bancario, paypall, pagamento contanti.
Ogni socio potrà confermare la partecipazione al workshop attraverso il pagamento di metà della quota, fino ad esautìrimento posti.
POLITICA CANCELLAZIONE:
Se il socio non potrà partecipare alle attività proposte, verrà restituita la quota versata ENTRO E NON OLTRE il 30 settembre 2019
PAGAMENTO
Per essere ufficialmente iscritti al workshop,
è necessario versare una caparra pari alla
metà della quota segnalando:
NOME COGNOME_
indicazione dei giorni di workshop