6-9 LUGLIO CERVINO YOGA RETREAT

4 giorni di yoga e benessere in alta quota

La nostra pace sarà ferma come montagne rocciose.
(William Shakespeare)

La montagna per me è da sempre uno spazio di pace e di silenzio, di ricarica energetica e contatto con la natura. Riuscire ad organizzare 4 giorni di yoga in montagna, e soprattutto in un luogo così magico come il Cervino è davvero qualcosa di incredibile.

Un retreat di yoga con me e Riccardo Gherardi, caro amico, praticante e insegnante esperto. Un’occasione per staccare la spina e respirare la montagna .

IL WORKSHOP
Il retreat è indirizzato sia ai praticanti esperti di Ashtanga Yoga sia a praticanti di altri stili o beginner, le classi saranno infatti suddivise in pratiche mysore e pratiche guidate miste.
Gli approfondimenti saranno strutturati per indagare la parte più fisica-anantomica, con mini workshop pratici, associati a meditazione e pranayama. Saliremo in quota per integrare lo spazio naturale al lavoro interiore, studieremo il pranayama e concluderemo con rilassamenti guidati serali.
Le giornate saranno scandite con un ritmo lento, lasciando spazio al tempo personale: i pomeriggi infatti saranno liberi per potersi godere la spa dell’hotel, le passeggiate a Cervinia, o tutto lo sport che questo luogo incantato offre. L’hotel mette a disposizione biciclette, guide alpine e la navetta per raggiungere Cervinia comodamente.
DOVE E QUANDO

L’hotel scelto per questo retreat è Les Neiges D’Antan un luogo dall’anima green, con il centro benessere immerso nel paesaggio. Oltre ad una shala in legno con vista sul paesaggio, la struttura offre un menù gastronomico tradizionale, con sapori autentici Valdostani, nelle opzioni vegetariane e vegane.

Breuil-Cervinia

Breuil-Cervinia è una delle capitali indiscusse dello sport d’alta montagna. Non solo alpinismo e sci: le attività da svolgere a contatto con la natura sono moltissime e per tutto l’anno.
In estate, sono in funzione vari impianti di risalita al servizio di escursionisti e di appassionati di mountain bike. Sono numerosi e di varie difficoltà i percorsi di enduro e downhill, per un totale di circa 90 km tra nevai, morene e praterie. Sono presenti anche itinerari adatti alle bici elettriche.
Regno di alpinisti, camminatori e ciclisti, quindi, ma anche di sciatori e non solo in inverno.
INFO E COSTI
è possibile partecipare al retreat dal giovedi pomeriggio o dal venerdi

dal 6 al 9 luglio
CAMERA DOPPIA CONDIVISA
580 euro a persona EARLY BIRD FINO AL 15 MAGGIO
oppure 630 euro dal 16 maggio

dal 7 al 9 luglio
CAMERA DOPPIA CONDIVISA
420 euro a persona EARLY BIRD FINO AL 15 MAGGIO
oppure 470 euro dal 16 maggio

OPZIONE CAMERA DOPPIA USO SINGOLO:

40 euro in più a notte
LA TARIFFA COMPRENDE:
– Tutte le lezioni di yoga e gli approfondimenti
– le escursioni con pranayama e meditazione
– il trattamento di pensione completa inclusivo di prima colazione, light lunch e cena gastronomica
– accesso libero alla Spa
– connessione wifi gratuita 
– servizio navetta da/per le vie del centro di Cervinia.
Per chi vuole trovare una sistemazione differente, è possibile partecipare al retreat come esterni al costo di 200 euro a persona
PAGAMENTO

Per essere ufficialmente iscritti al workshop, è necessario pagare metà della quota entro il 15 maggio per la tariffa early bird. Segnalando:

NOME COGNOME_
indicazione dei giorni 

tramite paypal account:
PayPal.Me/yogamun

bonifico bancario
IBAN: IT 44 O 02008 20000 000105444986
DHARMETTA ASD
Unicredit Banca

 

Link Satispay a richiesta
Il retreat verrà annullato entro il 25 maggio se non si raggiunge il numero di 10 partecipanti minimo.

Siamo lieti di annunciare il workshop di Laruga Glaser, KPJAYI Certified Teacher
per 4 giorni di pratica e di approfondimenti!

LARUGA GLASER

Sin dalla giovane età, Laruga è stata affascinata dalla connessione mente / corpo e dalla filosofia spirituale. Inizia a praticare nel 1996, ma solo anni dopo scopre la pratica dell’Ashtanga Yoga, in cui si immerge completamente.

La sua devozione per l’Ashtanga la conduce a raggiungere quest’anno la Certificazione KPJAYI di Mysore: un riconoscimento riservato a pochi insegnanti al mondo. Laruga iniziò ad insegnare dopo molti anni di pratica sostenuta, la sua mission è insegnare alle persone come sviluppare le loro potenzialità.

IL WORKSHOP

4 giorni di pratica Mysore per poter praticare intensamente sotto i consigli e la supervisione di una delle più brave insegnanti al mondo. Proprio per questo, e per permettere a Laruga di seguire con attenzione ogni singolo studente, questo workshop SARÀ A NUMERO CHIUSO

WORKSHOP POMERIDIANO SABATO h 13.30-15.30

Le porte di accesso della
PRIMARY SERIES:

Tutti gli asana nelle sequenze di Ashtanga Yoga sono importanti. Tuttavia, in questo workshop daremo un’occhiata più da vicino alle posture chiave della prima serie. È fondamentale saper affrontare le posizioni più difficili perché quelle sono le fondamenta per una crescita e un’evoluzione più intelligenti nella pratica.

WORKSHOP POMERIDIANO DOMENICA h 13.30-15.30

Introduzione alla

INTERMEDIATE SERIES

Questo workshop è una revisione per studenti più esperti e con più esperienza sulla pratica della seconda serie. Esploreremo la serie intermedia dell’Ashtanga Yoga, gli asana più importanti e particolari spiegati con informazioni dettagliate. Scopriremo perché queste posizioni sono importanti e come superare le paure a farle. Gli studenti che hanno meno esperienza sulla serie impareranno ad approcciarle con il metodo corretto, e come assumere le posture una alla volta nel modo più sicuro, al fine di costruire una pratica che rafforzi la nostra vita.

INFO E COSTI

Il workshop sarà in lingua inglese e si terrà a Torino,
in Via Claudio Luigi Berthollet, 11.

pratica Mysore Style
4gg 160 euro
Led Class Beginner
2gg 80 euro
approfondimenti pomeridiani
2gg 120 euro
tessera associativa obbligatoria Csen
25 euro

Il contributo alle attività associative può avvenire mediante bonifico bancario, paypall, pagamento contanti.
Ogni socio potrà confermare la partecipazione al workshop attraverso il pagamento di metà della quota, fino ad esautìrimento posti.

POLITICA CANCELLAZIONE:
Se il socio non potrà partecipare alle attività proposte, verrà restituita la quota versata ENTRO E NON OLTRE il 30 settembre 2019

PAGAMENTO

Per essere ufficialmente iscritti al workshop,
è necessario versare una caparra pari alla
metà della quota segnalando:
NOME COGNOME_
indicazione dei giorni di workshop

tramite paypal account:
PayPal.Me/yogamun

bonifico bancario
IBAN: IT 44 O 02008 20000 000105444986
DHARMETTA ASD
Unicredit Banca