Mysore, cosa c’è da sapere
CHE COS’È LO STILE MYSORE?
COME SI IMPARA LA SEQUENZA DI ASHTANGA YOGA?
COSA SAPERE PRIMA DI INIZIARE.
Con il termine “Mysore style” ci riferiamo al modo in cui il metodo è stato insegnato da Sri K.Pattabhi Jois e viene tutt’ora portato avanti da R.Sharath Jois nella città di Mysore, in India.
Ashtanga Yoga è una sequenza terapeutica e progressiva di asana, un sistema tradizionale consolidato che dovrebbe essere praticato sei giorni la settimana, ad eccezione dei giorni di luna. Ogni studente sarà quindi incoraggiato a memorizzare questa sequenza, a praticare ogni giorno e sviluppare una pratica personale e indipendente.
La classe mysore è il modo in cui tradizionalmente viene insegnata questa sequenza. Sebbene molti insegnanti oggigiorno preferiscano insegnare l’Ashtanga yoga attraverso le classi guidate, è giusto sapere che questo non è il modo corretto in cui si dovrebbe imparare questa pratica. La classe guidata serve all’allievo per imparare il vinyasa, cioè il movimento/respiro che si esegue tra un asana e l’altro. Ma l’apprendimento della sequenza, delle posture, deve essere sempre progressivo e personale, e seguito passo passo dall’insegnante.
E PER GLI STUDENTI BEGINNER?
Lo stile Mysore è l’ideale per le persone che stanno iniziando: verranno insegnate le prime sequenze di base e la loro pratica sarà più breve. Passo passo, lentamente, la sequenza diventerà via via più lunga e complessa, a seconda della capacità dello studente di memorizzare la sequenza e ottenere un ragionevole livello di competenza negli asana. Sebbene la flessibilità, la forza e la coordinazione siano utili, non sono richiesti: Lo yoga è davvero per tutti, tranne che per le persone pigre.
L’Ashtanga yoga è una scienza esatta che viene appresa nel corso di diversi anni,
Richiede dedizione, impegno, e molta pazienza.